Recensione de Il conte di Montecristo: vendetta, redenzione e intrighi che affascinano ancora oggi.
Una rivisitazione del celebre romanzo di Alexandre Dumas, esaminando la sua attualità e il fascino che mantiene dopo oltre un secolo.
Una rivisitazione del celebre romanzo di Alexandre Dumas, esaminando la sua attualità e il fascino che mantiene dopo oltre un secolo.
Le 10 opere letterarie classiche da leggere almeno una volta nella vita: I capolavori immortali della letteratura mondiale, Un elenco curato dei capolavori della letteratura mondiale che ogni appassionato dovrebbe conoscere. Recensioni brevi e spunti di riflessione per invogliare i lettori.
Michela Murgia, la scrittura e il suo impegno per i diritti civili
Opinionista, blogger, autrice di podcast e attivista, Michela Murgia è stata prima di tutto scrittrice, ma ha scelto di dedicare il suo tempo all’“amicizia civica”
Opinionista, blogger, autrice di podcast e attivista, Michela Murgia è stata prima di tutto scrittrice, ma ha scelto di dedicare il suo tempo all’“amicizia civica”
Un’analisi delle diverse rappresentazioni dei padri nella narrativa, dalla letteratura classica a quella contemporanea.
Un’analisi dell'importanza e attualità di questo classico americano, con riflessioni sui temi di giustizia e razzismo.
Analisi dei romanzi distopici che affrontano il tema del cambiamento climatico, da Il mondo sommerso a The Water Knife.
Un articolo che esplora le connessioni tra letteratura e cinema, consigliando letture che hanno dato origine a grandi successi cinematografici recenti.
Un approfondimento sul classico della letteratura americana e sul suo impatto sulla cultura pop.
Un approfondimento sul ruolo delle immagini nella letteratura, esplorando come i libri illustrati e i graphic novel stiano ridefinendo il concetto di narrazione visiva.
Consigli di lettura che esplorano terre lontane e culture diverse, perfetti per chi ama viaggiare anche tra le pagine.
Recensione di Middlesex di Jeffrey Eugenides: l'identità di genere tra romanzo e realtà
Approfondimento sul capolavoro di Eugenides, esplorando i temi della sessualità e dell’identità in un contesto letterario.
Approfondimento sul capolavoro di Eugenides, esplorando i temi della sessualità e dell’identità in un contesto letterario.
Un’analisi del successo di romanzi come La strada di Cormac McCarthy o Hunger Games, esplorando il fascino dell’immaginario post-apocalittico. Perché ci piacciono tanto?
I dieci autori emergenti da tenere d’occhio nel 2025
Un'analisi di scrittori contemporanei promettenti che stanno rivoluzionando il panorama editoriale.
Un'analisi di scrittori contemporanei promettenti che stanno rivoluzionando il panorama editoriale.
Come i romanzi moderni affrontano il tema della famiglia, dalla sua evoluzione nei classici alle nuove tipologie familiari.
Un articolo sulle tecniche di scrittura terapeutica e la loro applicazione nella narrativa moderna.
Le saghe letterarie più avvincenti da leggere nel 2024
Dalla Trilogia di Sookie Stackhouse a Il Signore degli Anelli, una selezione di saghe che catturano e appassionano il lettore moderno.
Dalla Trilogia di Sookie Stackhouse a Il Signore degli Anelli, una selezione di saghe che catturano e appassionano il lettore moderno.