
George Orwell pensatore e scrittore noto per le sue opere distopiche come "1984" e "La fattoria degli animali", in cui ha criticato aspramente il totalitarismo e l'oppressione politica e sociale.

Il giallo si caratterizza per la presenza di un delitto, solitamente un omicidio, che viene risolto da un detective, spesso un poliziotto o un investigatore privato.

Parliamo del 'realista magico' Gabriel Garcia Maquez, scrittore, poeta, giornalista e saggista colombiano naturalizzato messicano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1982.

Il romanzo rosa o romance è un genere letterario che esprime sentimenti, trame ed emozioni romantiche attraverso le vicende di coppie innamorate.

Pier Paolo Pasolini, una figura complessa e contraddittoria, che ha segnato in modo indelebile la cultura e l'arte italiana del Novecento.

I consigli di Stephen King per realizzare il sogno di diventare uno scrittore di successo. La strada non è facile ma non impossibile.

Oriana Fallaci è una delle più importanti scrittrici italiane. Le sue opere letterarie hanno un punto di vista profondo ed esplorano a fondo temi come la politica, la storia e la guerra. La Fallaci è stata una giornalista di successo ed è stata riconosciuta come una delle più grandi scrittrici italiane della storia.

Fin dal XVI secolo in Serbia, il mito del 'mostro' è stato diffuso nel genere romantico tedesco, tramite la letteratura gotica, che poi sarebbe divenuta la madre dei generi Fantasy e Horror.

Umberto Eco si è guadagnato un posto di primo piano come uno dei più influenti scrittori italiani del XX° secolo, approfondiamo insieme la sua vita e le sue opere.

Per scrivere un romanzo di fantascienza, è importante creare un'ambientazione solida e reale, anche se si tratta di un mondo altamente improbabile e fantasioso.

Andrea Camilleri, l’indimenticabile mago della letteratura e della fiction italiana, papà di Montalbano.

Una delle forme editoriali più moderne e allo stesso tempo antiche è l’editoria in audio, che comprende audiolibri e podcast.

Da anni, Alessandro Baricco occupa un posto di spicco nel mondo della letteratura italiana.

In tempi di rivoluzione digitale, l'editoria e la letteratura si evolvono rapidamente. Arrivano nuovi modi per scrivere, leggere e condividere i nostri contenuti

Lo scrittore talentuoso Antonio Moresco pluripremiato è stato una forza creativa per la letteratura italiana, contribuendo a modificare l'impostazione tradizionale

Cosa significa essere un lettore forte? Quali sono i segreti per leggere di più, tutti i giorni? Scopriamolo insieme.
Non tutti i lettori sono uguali: ci sono quelli che leggono ogni giorno, quelli che alternano momenti di intensa lettura a periodi di astinenza, quelli che correggono ogni refuso del testo e quelli che saltano interi capitoli.
Non tutti i lettori sono uguali: ci sono quelli che leggono ogni giorno, quelli che alternano momenti di intensa lettura a periodi di astinenza, quelli che correggono ogni refuso del testo e quelli che saltano interi capitoli.